Contenuto principale

Messaggio di avviso

NEWIscrizioni2324

Il nostro obiettivo è quello di rendere il sito dell'IC "Carano_Mazzini" usabile e accessibile al maggior numero di persone possibile. 
Pertanto particolare attenzione nella realizzazione del Portale è stata dedicata a questo tema, analizzando le soluzioni disponibili e cercando il miglior compromesso tra design, funzionalità, fruibilità ed accessibilità delle pagine.

Abbiamo messo la massima cura, affinchè  struttura, funzionalità, contenuti e grafica rispettino i  22 requisiti definiti nel DM 8 luglio 2005, allegato A – attuazione della Legge “Stanca”, numero 4 del 2004.

Ciò è avvenuto a partire dalla scelta di un template di facile utilizzo da parte delle PP.AA., che nello stesso tempo garantisse già la piena accessibilità dei contenuti, cercando di fare in modo che ogni pagina del sito risulti pienamente aderente alle linee guida internazionali  WCAG 2.0 (Livello AAA), affinché tutti possano accedere alle informazioni essenziali da qualsiasi piattaforma, con la maggior parte dei browser (sicuramente Chrome, Firefox, Explorer, Safari, Opera) e da quasi tutti i dispositivi mobili sia Android che Apple.

La migliore soluzione è stata individuata nel Template "blueblock" di http://www.accessibletemplate.com/ in grado di unire elevatissimi livelli di accessibilità alla massima libertà in termini di implementazione e sviluppo del layout delle pagine. 

Le funzionalità di accessibilità del sito basate su questo template sono le seguenti:

  1. ACCESSO DA TASTIERA: il sito è pianamente accessibile da tastiera, oltre che con gli access keys del template, anche con le seguenti combinazioni di tasti per la navigazione: 
  • TAB KeyTasto Tab: permette di accedere in successione a tutte le voci di menù della pagina che poi si aprono con il tasto InvioEnter Key, se si desidera ritornare sulla voce precedentemente selezionata si usa la combinazione di Tab con il tasto Maiuscolo Shif TAB
  • CTRL KeyTasto CTRL: se premuto con + e - aumenta o diminuisce lo zoom della pagina, se premuto con il tasto P stampa la pagina.

  1. LAYOUT E GRAFICA: Il sito è stato pensato con layout delle pagine il più possibile omogenei, le informazioni relative ai contatti, agli orari ed alle sezioni documentali hanno disposizione e grafica ricorrente nelle varie sezioni, questo per permettere all'utente di orientarsi nella navigazione.

  2. AMBIENTE DI SVILUPPO CONDIVISO: per quanto un CMS non faccia la differenza in termini di accessibilità di un sito, l'utilizzo di tecnologie condivise ed open-source garantisce nel tempo il supporto di una comunità mondiale utilissima anche in termini di soluzioni  innovative per l'accessibilità.

  3.  PANNELLO DI ACCESSIBILITA': per aprire il pannello di accessibilità fare click sul bottone posto in alto a destra del sito. Ogni caratteristica di accessibilità è accompagnata da una descrizione: posizionare il mouse sopra ogni bottone per visualizzarla.
  • Strumento dimensioni testo: questo è uno strumento utile per cambiare le dimensioni del testo. In alternativa, è possibile usare lo strumento zoom del browser in uso ( solitamente premere contemporaneamente "Ctrl" più "+" o "-" ).
  • Strumento paginazione: con questo strumento l'utente può scegliere se visualizzare i contenuti del sito con paginazione "Liquida" (la pagina si adatterà alle dimensioni della finestra del browser ma sarà definita da una larghezza massima), "Fissa" (la larghezza della pagina rimane sempre invariata) o "Piena" (la larghezza della pagina si adatterà sempre alla finestra del browser).
  • Modalità di visualizzazione: l'utente può navigare il sito utilizzando diverse modalità di visualizzazione. Queste modalità sono utili ad alcune categorie di utenti o a persone con disabilità.
    Predefinita: la modalità predefinita rappresenta il layout grafico di default del sito. Vai adesso alla visualizzazione: Predefinita.
    Migliore Accesso: questa modalità è indicata per gli utenti che usano screen readers (lettori di schermo), navigazione da tastiera o browsers obsoleti.
    I contenuti sono presentati in modo da essere compatibili con la maggior parte dei browser compresi quelli più obsoleti.
    In questa modalità ogni pagina viene divisa in sezioni, ciascuna delle quali presenta un'intestazione esplicativa. In cima ad ogni pagina è presente un menù di accesso rapido che collega le varie sezioni. Ad ogni sezione è assegnata una "accesskey" (scorciatoia da tastiera). Vai adesso alla visualizzazione: Migliore Accesso.
    Alto Contrasto: questa modalità è indicata per persone con problemi di vista. Il layout è basato su una struttura orizzontale: tutte le sezioni e le colonne sono a larghezza piena. Inoltre vengono impostati dei caratteri di grandi dimensioni. Il tema è caratterizzato da un altro contrasto. Tutti i collegamenti attivabili sono ben evidenziati e non viene inserito alcun effetto grafico. Vai adesso alla visualizzazione: Alto Contrasto.
  • Leggibilità: l'utente può cambiare lo stile della pagina per aumentare la leggibilità dei contenuti.
    Migliore Leggibilità: Questa modalità è indicata per soggetti con problemi di vista o per utenti con disabilità cognitive. Essa evidenzia i collegamenti testuali, i bottoni, le caselle di testo, i menù e gli oggetti attivabili; imposta un maggiore contrasto per il testo; imposta la famiglia di caratteri con migliore leggibilità oltre ad aumentare lo spazio tra le linee di testo. Vai adesso alla visualizzazione: Migliore Leggibilità.
  • Modo Notte: questa modalità imposta un tema scuro con basso livello di luminosità. Essa aiuta a riposare la vista in ambienti senza luce. È anche utile a tablets e telefoni cellulari in quanto riduce il consumo della batteria. Inoltre il basso livello di luminosità può essere utile a persone con alcuni problemi alla lettura (alcune forme di dislessia). Vai adesso alla visualizzazione: Modo Notte.

      4. MENU DI ACCESSO RAPIDO: il sistema interno di navigazione è molto utile per gli utenti che usano uno screen reader (lettore dello schermo) o la               tastiera. Esso viene attivato nella modalità "Migliore Accesso". Permette all'utente di passare direttamente da una sezione ad un'altra della pagina                       semplicemente attraverso combinazioni di tasti chiamati "access-keys".

      5. ACCESS-KEYS: le Access-keys sono combinazioni di tasti usate per attivare velocemente un link. Ogni elemento presente nel "Menù di accesso rapido" è             associato ad una determinata combinazione di tasti la cui pressione permette di accedere velocemente ad una particolare sezione. Per vedere le access-               keys definite per questo sito, passa alla modalità Migliore Accesso.