Da tre anni il nostro Istituto offre la possibilità di partecipare a corsi di potenziamento della lingua inglese con esame finale di certificazione delle competenze Cambridge e, grazie all’impegno profuso, è appena diventato CENTRO PREPARAZIONE ESAMI CAMBRIDGE ufficialmente accreditato dal Cambridge English Language Assesssment, Ente di valutazione che è parte integrante dell’Università di Cambridge. Pertanto a partire dall’anno scolastico 2016/17 siamo in grado di offrire corsi di potenziamento e preparazione esami, in orario pomeridiano, rivolti agli alunni della Scuola primaria e Secondaria di I grado.
Gli esami finali di certificazione delle competenze della lingua lingua inglese comprendono i primi tre livelli dei YOUNG LEARNERS – Starters, Movers e Flyers ed il Cambridge English Key, noto anche come Key English Test (KET).
Essere CENTRO PREPARAZIONE ESAMI CAMBRIDGE ufficialmente accreditato comporta il vantaggio di poter svolgere l’esame presso le sedi del nostro istituto a prezzi agevolati con evidenti vantaggi sia economici sia logistici per i nostri studenti e per le loro famiglie.
Inoltre presso il nostro Istituto possono sostenere gli esami per la certificazione anche soggetti esterni, che altrimenti sarebbero costretti ad orbitare presso altri centri accreditati fuori paese con evidenti oneri di trasferta e costi maggiori della tassa di esame.
I primi tre livelli dei YOUNG LEARNERS – Starters, Movers e Flyers offrono la possibilità di misurare in modo progressivo ed attendibile le competenze linguistiche di giovanissimi studenti e di incoraggiarli a migliorare gradualmente le proprie conoscenze ed abilità linguistiche e comunicative. I test sono costruiti su misura per gli studenti degli anni ponte tra scuola primaria e secondaria di primo grado e costituiscono una allenamento ad uno studio più approfondito della lingua in relazione al KET.
Il KET, a sua volta, costituisce il primo livello degli esami Cambridge per studenti ed adulti e fornisce una certificazione ad un livello intermedio ovvero livello A2 del Quadro Comune Europeo del Consiglio d'Europa.
I tre livelli dei YOUNG LEARNERS sono progettati per offrire un primo approccio alla valutazione ed autovalutazione delle proprie capacità comunicative in inglese agli studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado e vanno da pre-livello A1, livello A1 e livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa.
il KET è un primo esame che valuta la capacità di comunicazione quotidiana in situazioni semplici nella lingua inglese scritta e parlata ad un livello di base che corrisponde al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa su una scala che va in salita dal livello A1-A2, passando per i livelli B1-B2 e terminare con i livelli C1-C2 che rappresentano la soglia massima di competenza prevista dal Consiglio d’Europa per qualsiasi lingua comunitaria.
E’ considerato il primo passo ideale per conseguire ulteriori e maggiori qualificazioni nella lingua inglese e rappresenta un livello di conoscenza della lingua utile e sufficiente per viaggiare nei paesi anglofoni.
Il KET è generalmente considerato il livello soglia degli esami Cambridge English, collegati al Council of Europe's Common European Framework for modern languages (CEF) e accreditati da Ofqual QCA - l'organismo governativo britannico di vigilanza sugli esami. Ciò rimarrà sicuramente valido anche in tempi di Brexit.
Ai ragazzi che superano l'esame viene rilasciato un certificato riconosciuto da ESOL International - Cambridge English Language Assesssment dell'Università di Cambridge e consegnato un rapporto dettagliato sugli esiti di tutte le prove effettuate, insieme ad una valutazione media finale che attesta il livello di competenza raggiunto.
Per i ragazzi e' un traguardo importante del quale essere fieri.
Qualsiasi livello di certificazione Cambridge, a fronte di un esame complesso che sin dai primi livelli valuta le quattro abilità: lettura, scrittura, ascolto ed esposizione orale è ritenuto, per la sua serietà ed articolazione estremamente attendibile, oggettivamente valido e prestigioso e per questo motivo circa 20.000 università al mondo lo accettano come autorizzazione a frequentare i propri corsi.
Le certificazioni Cambridge sono, inoltre, considerate crediti formativi nelle scuole medie superiori e nelle università italiane e costituiscono elemento di grande valore ed interesse anche in un curriculum vitae per qualsiasi posizione o azienda che intenda impiegare risorse umane di pregio adeguate a svolgere in modo flessibile e versatile ruoli tecnici e manageriali in aziende con prospettive internazionali in un contesto competitivo globalizzato.