Risorsa |
Descrizione |
Clicca per accedere, visualizzare e/o scaricare |
PNSD
|
PNSD |
Documento relativo al Piano Nazionale Scuola Digitale
|
 |
Cos'e' il PNSD |
PNSD spiegato per punti
|
 |
Competenze Digitali |
Un video sulle competenze digitali che un insegnante dovrebbe avere nel XXI secolo
|
 |
Formazione 2016/2017 |
Tutte le indicazioni sulla formazione PNSD 2016-2017
|
 |
Formazione PNSD |
Snodi formativi - momenti e destinatari della formazione
|
 |
Formazione PNSD |
Formazione del personale e dei DS
|
 |
PNSD in progress |
PNSD: azioni attivate a 6 mesi dall'inizio e i prossimi passi
|
 |
PNSD CARANO-MAZZINI A CURA DELL'ANIMATORE DIGITALE
|
Presentazione AD |
Presentazione della figura professionale dell'AD al Collegio Docenti
|
 |
PTOF |
Progetto triennale di attuazione del PNSD con attività programmate per l'Istituto in base alle azioni previste nel Piano
|
 |
Riepilogo questionario PNSD |
Riepilogo delle risposte al questionario di rilevazione del rapporto tra docenti e digitale per l’individuazione dei bisogni sui 3 ambiti del PNSD (strumenti, curricolo, formazione)
|
 |
Questionario PNSD |
Link al questionario di rilevazione del rapporto tra docenti e digitale per l’individuazione dei bisogni sui 3 ambiti del PNSD (strumenti, curricolo, formazione) N:B: Il modulo non accetterà risposte dopo il 18/01/2016
|
 |
SITI E ARTICOLI UTILI
|
Guida agli strumenti di Moodle 2.0 per i docenti
|
Questa guida offre uno sguardo di insieme sugli strumenti principali di Moodle 2. Consente inoltre di comparare intuitivamente le funzionalità e le caratteristiche didattiche. Fornisce anche indicazioni immediate sulla difficoltà di impostazione e gestione di ciascuno strumento. |
 |
Articolo dal sito Informaweb.it
|
Cos’è Kahoot? Tutorial 1/2 Intro Come Imparare Giocando Quiz per didattica #Blended con #LIM #Tablet #Smartphone #BYOD #Gamification |
 |
Articolo dal Blog di Jessica Redeghieri
|
Guida e tutorial per l'utilizzo di Socrative, strumento gratuito che permette di proporre agli studenti quiz, verifiche e sondaggi in tempo reale in modo divertente e interattivo |
 |
CLOUDSCHOOLING
|
La più grande piattaforma di tutoring per la scuola italiana |
 |
MOOC |
MOOC (massive open online courses) per gli insegnanti |
 |
Webinar |
Sicurezza con internet nelle scuole e nella PA |
 |
Avanguardie educative |
Azioni per didattica innovativa |
 |
MIUR - PNSD |
Link alla home page del sito MIUR dedicata al Piano Nazionale Scuola Digitale contenente tutti gli aggiornamenti sulle azioni previste che si articolano nei quattro ambiti fondamentali: strumenti, competenze, contenuti, formazione e accompagnamento |
 |
MIUR - NEWS Protocolli in rete |
Sezione del sito del MIUR in cui sono disponibili tutte le news sui protocolli in rete stipulati con vari partners |
 |
Articolo dal Blog Maestro Roberto |
Nuovi software didattici per la creazione di esercizi: Cloze e Test a chiave individuale |
 |
Articolo dal Blog Maestro Roberto |
Creare giornalini scolastici con Printing Press |
 |
OFFERTA FORMATIVA ISTITUZIONALE |
S.O.FI.A. |
Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti |
 |
Selezione personale docente interno per la partecipazione alle iniziative formative realizzate nell’ambito dei Fondi Strutturali Europei |
Selezione e iscrizione del personale docente (10 unità per scuola) - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondo Sociale Europeo Azione 10.8.4 “Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi” - Nota USR Puglia Prot. n. AOODRPU/12314, 01/08/2016 - Nota MIUR prot. n. AOODGEFID/9924 del 29/07/2016 (All.to 1) |
 |
OFFERTA FORMATIVA EXTRA-ISTITUZIONALE |
Webinar Campus Store |
Formazione a distanza: soluzioni immediate e idee di attività |
 |
Corso Gratuito Online Uso della Piattaforma Moodle |
Corso online sull'utilizzo della piattaforma e-learning Moodle. La partecipazione al corso è del tutto gratuita. Iscrizioni a partire dal 15 marzo 2016 |
 |
CONCORSI PER ALUNNI |
Concorso #iMiei10Libri |
Nota MIUR AOODGEFID prot. n. 8256 del 01-06-2016 - Concorso per l’individuazione di 10 libri che gli studenti vorrebbero leggere, far leggere ai propri coetanei e trovare nelle biblioteche scolastiche - Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) |
 |
Concorso #iMiei10Libri |
Guida “I miei 10 libri” |
 |
APP DIDATTICHE E ALTRE RISORSE PER DOCENTI E ALUNNI |
WE SCHOOL |
Piattaforma per la didattica digitale che permette al docente di progettare lezioni e creare un ambiente di apprendimento virtuale |
 |
EDMODO |
Piattaforma didattica che consente di gestire la propria classe come gruppo virtuale |
 |
CARANO-MAZZINI |
Seminario di aggiornamento sulla "Creatività digitale" a cura dell'Animatore Digitale dell'IC "Carano-Mazzini" prof.ssa Claudia Perrone |
 |
Applicazioni per lo sviluppo delle competenze di base |
Webmix realizzato con Symbaloo che raccoglie circa 50 applicazioni per bambini. Obiettivo della raccolta è offrire applicazioni web che siano fruibili come giochi e consentano di sviluppare / potenziare le abilità di base come leggere, scrivere, contare, etc. in bambini della scuola primaria, con particolare riferimento a quelli della prima classe |
 |
DUOLINGO |
Applicazione innovativa e motivante per imparare le lingue straniere in modo divertente attraverso degli obiettivi con livelli di difficoltà progressiva, il suo sito ha anche una piattaforma specifica per le scuole |
 |
EDpuzzle |
Sito per creare videolezioni complete di domande e note audio, uno strumento disponibile in rete utilissimo per la metodologia flipped classroom |
 |
FREEPIK |
Sito che costituisce un'ottima risorsa per trovare foto, illustrazioni, immagini raster e vettoriali gratuite e free per siti web, banner, presentazioni, riviste, pubblicità |
 |
GIMP |
Software di grafica bitmap open source, valida alternativa a Adobe Photoshop |
 |
GOANIMATE |
Applicazione web, potente e avanzata, creare originali video animati con moltissime opzioni di animazione e di capacità di progettazione personalizzata. Disponibile in licenza Educational. |
 |
GOOGLE SKETCHUP |
Programma per creazione e la modellazione 3D in modo semplice e immediato, con licenza freeware per uso personale e domestico o nella versione Academic rivolta a studenti, docenti, istituti scolastici e strutture di formazione. E' pensata per essere usata con Goolge Earth |
|
HOME STYLER |
"Software cloud", gratuito e utilizzabile direttamente online, senza necessità di installazione. E' un'eccellente applicazione che introduce alla progettazione digitale, alla modellazione 3D con la possibilità di stampare il progetto |
 |
INKSCAPE |
Software di grafica vettoriale open source, valida alternativa a Adobe Illustrator |
 |
IPICCY |
Editor on line "free" di immagini: completo, dotato di numerosi filtri e di strumenti di ritocco fotografico che permettono di agire con molta velocità. Permette di editare, aggiungere effetti, ritoccare l'immagine, sovrapporre del testo e disegnarci sopra. |
 |
KAHOOT! |
Piattaforma gratuita basata sulla Gamification per creare in modo semplice e divertente questionari, test, quiz e verifiche da proporre agli alunni sia in presenza con LIM e Tablet che online |
 |
MIT APP INVENTOR |
Strumento software elaborato dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology che si sono proposti di rendere il più semplice, intuitivo e rapido possibile il processo di realizzazione di una app per sistemi operativi di tipo Android. La creazione di App Android diventa un processo intuitivo e non più riservato ad una stretta cerchia di professionisti ma aperto anche (e soprattutto) a chi è alle prime armi e non ha solide conoscenze di programmazione. |
 |
MOODLE |
Piattaforma di e-learning più diffusa al mondo, ovvero uno strumento didattico, con accesso ed utilizzo interamente web, che supporta la tradizionale didattica d'aula e permette al docente di pubblicare e rendere accessibile agli studenti il materiale didattico delle lezioni, di veicolare comunicazioni, di pubblicare informazioni sul corso e sulle lezioni, di somministrare compiti/esercitazioni, test ed altro ancora |
 |
MINDOMO |
Una risorsa online gratuita per realizzare mappe mentali |
 |
PADDLET |
App per pc, tablet e smartphone che permette di creare una bacheca virtuale sulla quale apporre post-it altrettanto virtuali che possono contenere testi ma anche link, immagini, video, mappe e documenti di vario genere. Può pertanto essere utilizzato per appuntare idee o contenuti digitali riguardanti un argomento (come un block notes virtuale), oppure per assemblare una lezione multimediale o ancora per realizzare un brainstorming o un cooperative learning a scuola |
 |
PHOTOLAB |
Photo Lab è una semplice app gratutita per smartphone e tablet (iOS e Android) per modificare foto o immagini con effetti, filtri o cornici. Utile per la didattica inclusiva. |
 |
PLAYPOSIT |
App per creare video interattivi con quiz online. Integrabile con Moodle, Schoology, Edmodo e altre piattaforme |
 |
POPPLET |
Webtool per la rappresentazione visuale di idee capace di combinare in un'unica soluzione uno strumento per creare presentazioni, un generatore di mappe mentali e una bacheca on-line |
 |
PREZI |
Potente web-tool per realizzare incredibili presentazioni originali e di grande effetto. Disponibile in licenza Educational |
 |
POW TOONS |
Potente web application che consente di creare online presentazioni e racconti animati. Disponibile in licenza Educational |
 |
PRINTING PRESS |
Applicazione web per creare giornalini scolastici |
 |
SCREENCAST O-MATIC |
Programma free fare un videotutorial |
 |
SKETCHBOOK |
App di pittura e disegno facile, intuitiva e gratuita per pc, smartphone e tablet (iOS e Andoid) utile per la didattica inclusiva |
 |
SOCRATIVE |
Strumento gratuito che permette di proporre agli studenti quiz, verifiche e sondaggi in tempo reale in modo divertente e interattivo |
 |
SOZI |
Software di presentazione open-source alternativo a PREZI |
 |
Storyboard That |
Strumento di storytelling per creare semplici fumetti narrativi in classe |
 |
Symbaloo |
Piattaforma online dove è possibile memorizzare tutti i propri siti preferiti, organizza i preferiti in pagine chiamate “webmix” a cui l’utente assegna un titolo personalizzato |
 |
THE PERIODIC TABLE OF EDUCATION TECHNOLOGY |
Come organizzare gli strumenti tecnologici in una tabella periodica |
 |
TINKERCAD |
Software "cloud" gratuito che introduce alla progettazione digitale, alla modellazione 3D e alla possibilità di trasformare in veri oggetti le proprie idee grazie alle stampanti 3D |
 |
WINIRIDE |
Software per la gestione della biblioteca scolastica e della mediateca |
 |
CONDIVISIONE DI BUONE PRATICHE DIDATTICHE E REPOSITORY ATTIVITA' ALUNNI |
SITO CARANO-MAZZINI |
Link all'area "Materiali didattici per gli alunni" |
 |
SITO CARANO-MAZZINI |
Link all'area "I lavori degli alunni" (documentazione buone pratiche e prodotti finali degli alunni)
|
 |
BANDI, FINANZIAMENTI, PROTOCOLLI D'INTESA |
Selezione personale docente interno per la partecipazione alle iniziative formative realizzate nell’ambito dei Fondi Strutturali Europei |
Selezione e iscrizione del personale docente (10 unità per scuola) - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondo Sociale Europeo Azione 10.8.4 “Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi” - Nota USR Puglia Prot. n. AOODRPU/12314, 01/08/2016 - Nota MIUR prot. n. AOODGEFID/9924 del 29/07/2016 (All.to 1) |
 |
Bando MIUR per la realizzazione di biblioteche scolastiche innovative |
Avviso pubblico per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di Biblioteche scolastiche innovative, concepite come centri di informazione e documentazione anche in ambito digitale – Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) - prot.0007767.13-05-2016 |
 |
Bando MIUR per la realizzazione di atelier creativi |
“Avviso pubblico per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di atelier creativi e per le competenze chiave nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)” |
 |
Protocollo d'Intesa MIUR - CISCO |
Protocollo d'Intesa MIUR - CISCO per la promozione di azioni a supporto dell'innovazione degli ambienti di apprendimento |
 |
Protocollo d'Intesa MIUR - Fastweb |
Protocollo d'Intesa MIUR - Fastweb – Anteprima(Eppela) a supporto di progetti di innovazione nell'ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale |
 |
Bando MIUR CASIO |
Avviso prot.14201 del 22-12-15 per la fornitura gratuita di kit Casio a 50 istituti secondari di primo grado per la promozione di ambienti di apprendimento laboratoriali. Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 18 gennaio al 1 febbraio 2016 |
 |
Eppela |
Sito di crowdfunding (finanziamento collettivo), per consentire la realizzazione di progetti innovativi negli istituti secondari di primo e secondo grado. |
 |