Contenuto principale

Messaggio di avviso

NEWIscrizioni2324

Responsabile procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito

Premessa normativa

Il Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito è una figura introdotta dalla direttiva 26.11.2009, n. 8 del Ministro per la P.A. e l’innovazione e prevista nelle successive Linee guida per per i siti web della PA.

Ripercorrendo velocemente le tappe normative, è noto che l’art. 32 della legge 18.6.2009, n. 69 ha previsto che “a far data dal 1º gennaio 2010, dopo la proroga dal 1° gennaio 2011, gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte delle amministrazioni e degli enti pubblici obbligati.

Ogni  Amministrazione quindi deve costantemente assicurare la qualità dei contenuti presenti nei siti di cui è responsabile, in termini di appropriatezza correttezza e aggiornamento.

Il Responsabile deve garantire una gestione coordinata sia dei contenuti e delle informazioni on line, sia dei processi redazionali dell’Amministrazione.

Il Responsabile è chiamato a raccogliere le segnalazioni inerenti la presenza di un contenuto obsoleto ovvero la non corrispondenza delle informazioni presenti sul sito a quelle contenute nei procedimenti originali.

Il Responsabile del procedimento di pubblicazione (RPP) è individuato tra i dipendenti dell’amministrazione e, nel caso non sia espressamente nominato, è il vertice della struttura organizzativa dell’Amministrazione che ne assume automaticamente la funzione.

Per le finalità del ruolo che è chiamata a ricoprire è opportuno che il RPP sia individuati tra i dipendenti coinvolti nel processo di produzione dei contenuti ed in grado di risalire agevolmente alla fonte per ogni necessità di intervento.

Deve inoltre interagire con facilità con chi ricopre il ruolo di gestore operativo della pubblicazione.

Si occupa solo ed esclusivamente delle segnalazioni inerenti i contenuti del sito. Altre segnalazioni, diverse da quelle inerenti i contenuti del sito, non vanno rivolte al RPP, ma indirizzate al Dirigente Scolastico.

Il nominativo del responsabile del procedimento di pubblicazione, completo di indirizzo e-mail, deve essere – ove possibile – raggiungibile da un’area informativa a piè di pagina (footer), presente in tutte le pagine (www.nomesito.edu.it/responsabile ) o, alternativamente, in un’apposita sezione del sito web, accessibile dalla homepage e da tutte le pagine (v. Appendice in Linee guida).


Responsabile P.P. del sito www.caranomazzini.edu.it

Per assicurare la qualità dei contenuti presenti in questo sito istituzionale il Dirigente Scolastico ha individuato il proprio "Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito (RPP)" così come previsto dalla normativa vigente nella persona della Dott.ssa Giuseppina Merenda (Dirigente Scolastico), e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito e' aggiornato oltre che dal Responsabile del procedimento di Pubblicazione Dott.ssa Giuseppina Merenda,  da uno Staff di referenti per il sito web e comunicazione esterna, composto dalle seguenti figure professionali:

Figura professionale Nominativo  Email
Responsabile P.P. Dott.ssa Giuseppina Merenda (Dirigente Scolastico) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web Editor  Prof.ssa Vincenza Romano Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ATA Editor  - Pubblicità legale Dott.ssa Domenica Guagnano (DSGA) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ATA Editor  - Pubblicità legale Sig. Nicola Lassandro Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.