In questa sezione vengono raccolti i lavori prodotti dagli alunni dell'Istituto Comprensivo "Carano-Mazzini" e la documentazione di attività didattiche significative.
classe/plesso | descrizione | visualizza e/o scarica il file |
Anno scolastico 2019/2020 |
||
Mazzini 2B - 2C | Percorso linguistico espressivo-emozionale per esorcizzare la paura del Coronavirus | ![]() |
Carano 2F - 3D | Concorso "Luminarte" | ![]() |
Carano 3 B-C-D-F | Relazione sulla "Festa dei nonni" | ![]() |
Anno scolastico 2018/2019 | ||
Carano | Incontro con lo scrittore Davide Morosinotto | ![]() |
Carano 1A | Presentazione sull'Arte etrusca | ![]() |
Carano 1F - 2A | Relazione Progetto di Educazione Ambientale "Ecodriin" | ![]() |
Carano | Un murales per la nostra scuola | ![]() |
Carano 2F | Relazione Progetto/Attività "Le BANDIERE di FEDERICO" Palio delle Botti 2019 | ![]() |
Carano | Incontro con l'autore Alessandro Q. Ferrari | ![]() |
Carano | Incontro con l'autore Vichi De Marchi | ![]() |
Carano | Relazione Progetto/Concorso "FOTO CONTEST 2019" | ![]() |
Carano | Progetto CreativaMENTE - Foto dal passato (Beni culturali) | ![]() |
Anno scolastico 2017/2018 | ||
Carano 1D-3D-1F | Relazione Progetto/Concorso "L'AcchiappaSOGNI-ARTEsenzaCON |
![]() |
Mazzini 2A - 2B | Giornalino nell'ambito del progetto di recupero e inclusione sociale, "In fondo al mare" sul "tema dell'acqua" analizzato attraverso i racconti del mare: fantastici e reali, capaci di suscitarie suoni, colori ed emozioni. Ins. Giovanna Castellano | ![]() |
Carano 1F |
Relazione Progetto/Attività Classe 1^F "RICICLANDO con ARTE" |
![]() |
Carano 3C | Foto vincitrice del FOTO-CONTEST °PaesaggiodiPuglia2018" - Titolo: "Fiori da pietre" | ![]() |
Carano IF | Relazione sulla partecipazione al FOTO-CONTEST °PaesaggiodiPuglia2018" | ![]() |
Carano classi ID e IF | Relazione sull'iniziativa #ABBRACCIALITALIA: gli alunni con l'arte abbracciano i monumenti della loro città | ![]() |
Carano classe IIIC | Video sulla pittrice Artemisia Gentileschi | ![]() |
Carano classe IIIA | Presentazione "Emigrazione" | ![]() |
Anno scolastico 2016/2017 | ||
Carano classe IC | Video del compito di realtà vincitore del concorso inerente il Progetto Rotary "Prevenzione dell'obesità e stile di vita". I ragazzi si sono cimentati nell'ideazione e realizzazione di una ricetta salutare. | ![]() |
Carano classe IIC | Video inerente il Progetto di lingua inglese dal titolo "Cinque lingue in classe" | ![]() |
Carano |
Progetto "Il mio giardino:aula a cielo aperto!" | |
Carano |
In occasione della Settimana Europea del Codice gli alunni partecipano al Codeweek4all con attività di coding applicato a diverse discipline | |
Carano classi I |
In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, gli alunni delle classi prime hanno partecipato ad attività di trekking urbano: passeggiando nel centro storico di Gioia del Colle, ne hanno scoperto l'arte, la storia, le tradizioni | ![]() |
Anno scolastico 2015/2016 |
||
Mazzini 1A - 5A |
Per fare tutto ci vuole un fiore - Realizzazione di un libro pop-up | ![]() |
Mazzini 4A - 4B 4C - 4D |
Meal Times - Unità didattica in lingua inglese | ![]() |
Moro1- Moro2 - Soria - Villaggio Azzurro |
"YOGA: con il corpo, con la mente, con il cuore" | ![]() |
Mazzini 3A - 3B |
"La scuola è come fiaba" - Progetto di rielaborazione e scrittura creativa di due fiabe classiche | ![]() |
Mazzini 4A - 4B |
"Creare con la carta riciclata" - Progetto di tecnologia | ![]() |
Mazzini 4A - 4B |
"I Sumeri" - Progetto di storia | ![]() |
Carano tutte le classi |
Coro "Pueri Cantores" - Concerto di fine anno "Poesie e musiche dal cuore" | ![]() |
Carano tutte le classi |
"Sport a scuola" - Documentazione dei campionati sportivi studenteschi | ![]() |
Carano tutte le classi |
"A spasso nei borghi" Risultati di un'esperienza didattica innovativa e interdisciplinare | ![]() |
Carano I |
"Conoscere un'altra lingua significa avere una seconda anima" (Carlo Magno). Lavoro realizzato da alcuni alunni, basato sulla ricostruzione di fatti storici attraverso l'analisi e lo studio di fonti | ![]() |
Carano I |
Gli alunni commentano la loro partecipazione alla rappresentazione "La guerra dei grandi", soffermandosi sul valore della libertà e sulla necessità di quanto sia importante la tolleranza nei confronti di tutti i popoli. | ![]() |
Carano I |
Documentazione della visita guidata ad Alberobello | ![]() |
Carano II |
Attività inclusiva e interdisciplinare di storytelling, realizzata con l'ausilio dell'applicazione Tellagami: Il carsismo e le grotte di Castellana | ![]() |
Carano II |
Video-analisi di un sonetto dantesco, a cura di alcune alunne di seconda | ![]() |
Carano II |
Le nuove Indicazioni Ministeriali prevedono, soprattutto nella scuola secondaria di II grado, lo studio di alcune discipline in lingua inglese. Alcune docenti di italiano ed inglese, pertanto, hanno avviato lo studio di Dante Alighieri in Italiano ed Inglese. | ![]() |
Carano II |
Confronto tra la Chiesa di Martin Lutero e la Chiesa di Papa Francesco | ![]() |
Carano II - III |
Documentazione di attività innovative: il coding | ![]() |
Carano I/II/III |
In occasione dell'incontro con lo scrittore Claudio Elliott, autore dei romanzi "Il mistero della leggenda perduta", "Il segreto del manoscritto perduto", "Il tesoro dei briganti", gli alunni si sono cimentati in disegni, presentazioni e scritture creative | |
Anno scolastico 2014/2015 |
||
Carano II/III Mazzini IV |
www.caranomazziniexpo.altervista.org: sito web che illustra e documenta la ricchezza del territorio e del patrimonio agroalimentare di Gioia del Colle ed ipotizza le prospettive future di imprenditorialità nel settore agricolo. Il lavoro ha partecipato al concorso "La scuola per Expo", guadagnandosi un premio - viaggio all'Expo di Milano. |
![]() |
Carano II/III |
Gli alunni presentano i percorsi svolti per la partecipazione ai concorsi "La scuola per Expo" e "Together in Expo" | ![]() |
Carano II/III |
In occasione di un progetto promosso dal Rotary sulle abitudini alimentari, gli alunni hanno presentato in un convegno dei lavori inerenti tale tematica, dopo averla approfondita in un percorso didattico interdisciplinare, in particolare storico-scientifico. |
![]() |
Carano I |
Progetto lettura "Fabrizio e la rivolta dei giocattoli" di A. Baccelliere. In occasione dell' incontro con l'autore gli alunni hanno prodotto un power point da presentare all' autrice per esprimere le loro considerazioni sul libro letto. |
![]() |
Carano III |
Progetto lettura in rete con il liceo classico "P.V.Marone" di Gioia del Colle. Dopo un' attenta lettura e la visione del film "Storia di una ladra di libri" gli alunni hanno prodotto un lavoro di riflessione sul valore della lettura e sulla conoscenza della storia come maestra di vita. |
![]() |
Anno scolastico 2013/2014 |
||
Carano I/II |
www.sblogghiamolosport.altervista.org: blog progettato e realizzato nei testi e nella grafica dagli alunni, per documentare e commentare tutte le attività sportive svolte nel progetto estivo "Lo sport:dimensione ludica e sociale" |
![]() |
Carano Tutte le III
|
Nell'ambito di un laboratorio di lettura, svolto in continuità con il liceo classico "P.V.Marone" di Gioia del Colle, sul testo "Come una rana d'inverno", gli alunni delle classi terze esprimono attraverso questi lavori le riflessioni maturate su un evento storico, quello della Shoah, che ha segnato la storia europea del '900. |
|
Per i ragazzi è stato un grande onore l'aver scritto alla sig.ra Liliana Segre, principale testimone del libro "Come una rana d'inverno", e una forte emozione l'aver ricevuto la sua riposta. |
![]() |
|
Carano II |
Concorso Biblio in Rete, sezione scrittura: Primo classificato il racconto "Il futuro pertenece a quiens creen...", scritto dalla nostra alunna Mariangela Gentile |
![]() |
Carano II |
Gli alunni scrivono un diario di bordo, registrando gli avvenimenti più significativi della loro vita scolastica per imparare a riflettere ed analizzare i propri comportamenti e conservare memoria di quanto vissuto a scuola durante l' anno. |
![]() |